Ciao e ben arrivato,
dunque
Ho visto che ci sono alcuni siti che permettono di testate l'app prima della sua pubblicazione (utilissimi per i bug) sono affidabili?
Mi fai un esempio, io non ne conosco (non ho mai cercato e quindi sono un po ' disinformato). Sinceramente non so che valore aggiunto possano darti rispetto ad un emulatore, a parte forse permettere il test su più configurazioni in un colpo solo. Cmq quando mi linki qualche esempio, faccio una veloce indagine.
Mi spiego, chi mi garantisce che poi chi testa l'app non ancora pubblicata non me la cloni e poi la pubblichi prima lui?
Nessuno! Puoi prensere precauzioni e cryptare il codice dell'app; per l'affidabilità e la serietà del sito puoi solo affidarti alle opinioni che trovi in giro, ma cmq anche queste non ti garantiscono niente
Voi oltre Crashlytics o Crash Reporting et simili usate il testing vero e proprio o se ne può fare a meno?
Ti direi che il test, in qulunque sua forma, è importante. Crash analytics o crash reporting non sono strumenti di test veri e propri, raccolgono informazioni sui crash della tua app per permetterti di risolvere eventuali problemi fornendoti le informazioni per potere eseguire un test mirato. Invece sono strumenti utili al test il debug o le unit test, e io sinceramente non so come qualcuno possa programmare senza fare debug o test. Non puoi farne a meno.
La pratica di acquistare recensioni positive è in uso? Ho letto la policy e il contratto ma specificatamente non è vietata (forse perchè cmq non riuscirebbero a provarla).
Premesso che ognuno può fare quello che vuole, acquistare recensioni positive fa perdere di senso al sistema di recensione. In questo modo le recensioni diventerebbero solo uno specchietto per le allodole. Se vogliamo affidarci al sistema delle recensioni, dobbiamo rispettarne le regole e le logiche, e usare il buon senso che non fa mai male

Il modulo per la votazione dell'app va linkato o si può far apparire a caso da solo?
Devi linkarlo, in
questa risposta su SO c'è un esempioHo in mente di creare un'app che sia diversa per ogni nazione, non solo per la lingua, ma proprio per i contenuti, è possibile fare questo?
Mi spiego meglio l'app è sempre una, poi in base al paese che uno la installa i contenuti visibili saranno in parte diversi insieme alla lingua (diversi contenuti per i francesi, per i tedeschi, ecc.) ma oltre questo vorrei che durante l'installazione un utente potesse scegliere fra EU version e US version, Google consente queste cose?
Si, la''p uno la crea come vuole, basta inserire le logiche adeguate.
Poichè si tratta di un webapp dove l'unica differenza col sito (sito che è una sorta di comparatore di prezzi) è che nell'app si può impostare la notifica push per avvisare l'utente che un determinato prodotto è di nuovo disponibile o è sceso di prezzo o ne è arrivato uno nuovo, posso aspettarmi che sia android che apple non facciano storie bocciandomela come semplicemente non vera e propria app?
Non dovresti avere problemi, non sono questi i motivi per cui una app può essere esclusa dagli store, in teoria gli store non sanno come sono state fatte le app (wqebview o codice nativo o quant'altro) e credo che non gli interessi neanche.
Un ultima domanda tecnica, è fattibile bloccare la pubblicità a quegli utenti che invitano ad installare l'app ad almeno 5 amici?
Non so, da un punto di vista tecnico mi verrebbe da risponderti SI
Ciao e buona giornata
Paolo