Ciao, non sono un grande esperto nel "settore", ma quello che ti posso dire è --> "dipende da quello che ti serve"; in generale la scelta che puoi fare è una delle seguenti:
1) formato audio non compresso, se non hai problemi di spazio e ricerchi la massima qualità, ma nel tuo caso lo escluderei visto che non vuoi appesantire troppo
2) formato audio lossless, compresso ma senza grande perdità di qualità. Scelta migliore se vuoi un ottimo audio con spazi ridotti (vedi FLAC)
3) formato audio lossy, compresso con perdità di qualità. Scelta migliore se vuoi occupare poco spazio (vedi MP3 o meglio ancora OGG VORBIS come indicato da te)
La scelta come ti dicevo dipende da quello che vuoi ottenere, tieni presente che un file LOSSLESS è grande almeno il doppio rispetto and un LOSSY (normalmente anche di più). Io andrei su un formato LOSSLESS come il FLAC, è quello che ti da più versatilità (sia che tu voglia fornire un output sonoro in risposta ad eventi applicativi come può essere l'arrivo di un messaggio, sia che tu voglia riprodurre file più lunghi come canzoni hai un ottimo risultato sonoro). Tieni cmq presente che le casso di un dispositivo non sono normalmente di grande qualità, quindi fai prova a comprimere lo stesso audio in FLAC e in OGG VORBIS e vedi se noti differenze, e poi scegli
Ciao
P